Cerchi un lavoro emozionante, con opportunità illimitate di carriera e che ti offra la possibilità di visitare una miriade di realtà e di epoche? Vuoi preservare il continuum temporale, la straordinaria prosperità del nostro secolo e le infinite prospettive di viaggio offerte dalle tecnologie di Inserimento Tachionico? Sei un individuo intuitivo e motivato e ti piace lavorare in squadra? Sei uno che non ha paura di niente?
L’AGENZIA T.I.M.E HA BISOGNO DI TE! Siamo al servizio dell’Umanità. Fin dalla scoperta degli Inserimenti Tachionici, il mondo intero è cambiato: sono comparse le realtà alternative, il tempo è diventato flessibile e malleabile, abbiamo tratto profitto da un’era di prosperità illimitata... e scoperto pericoli indicibili. Quando qualcuno effettua una visita illegale o imprevista in un mondo alternativo, la linea temporale del continuum viene alterata. Queste alterazioni possono essere minimali, ma anche catastrofiche: un’azione intrapresa nella linea temporale principale potrebbe mettere in pericolo tutta la nostra realtà.
L’Agenzia T.I.M.E (Tachyon Insertion in Major Events) è stata creata da un consorzio sostenuto da tutti i governi mondiali al fine di prevenire queste disastrose alterazioni. Usiamo i metodi meno dirompenti e meno pericolosi per viaggiare nel passato, nel futuro o nelle realtà alternative: la separazione della mente dal corpo. La tua mente viene proiettata in un ricettacolo già adatto all’era o al mondo che stai per visitare. In questo modo, nessun elemento del futuro può inserirsi nel passato o in una realtà inadeguata, minimizzando i rischi di interferenze. Inoltre, i ricettacoli vengono selezionati con la massima cura al fine di non provocare alterazioni significative se mai dovessero scomparire (cosa che purtroppo può accadere!), ma senza ripercussioni negative sugli agenti.
I cilindri temporali non possono mantenerti nel passato o in una realtà alternativa all’infinito. Se non riesci a completare la missione che l’Agenzia T.I.M.E ti ha assegnato entro il tempo previsto, sarai riportato nella nostra epoca. Potrai quindi tentare di portarla a termine di nuovo, ripartendo da zero. Sei pronto per la tua prima missione?
IL CONCETTO ALLA BASE DI T.I.M.E STORIES
T.I.M.E Stories, disponibile in edizione italiana dal 23 settembre 2016, è un gioco di “esplorazione del mazzo” ideato da Manuel Rozoy e illustrato da Benjamin Carré, David Lecossu e Pascal Quidault. Il concetto su cui si basa il gioco è offrire una struttura centrale condivisa che consenta di partecipare a una vasta gamma di avventure. Una volta imparate le regole generali, sarai pronto a gestire un nuovo scenario e a iniziare una nuova avventura senza problemi.
All’inizio della partita, i giocatori si trovano al loro quartier generale, dove viene presentata loro la missione da risolvere. L’obiettivo è completarla nel minor numero di tentativi possibile. Le azioni e i movimenti dei giocatori faranno uso delle Unità Temporali (U.T.), la cui quantità dipende dallo scenario e dall’ammontare dei giocatori. Ogni tentativo è chiamato un'“incursione”. Un’incursione equivale all’uso di tutte le Unità Temporali a disposizione dei giocatori. Quando le U.T. scendono a zero, gli agenti vengono richiamati in agenzia e ricominciano lo scenario da capo, armati di una maggiore esperienza. L’obiettivo del gioco è compiere l’incursione perfetta, risolvendo tutti gli enigmi e superando tutti gli ostacoli di uno scenario.
Il gioco base contiene l’intero sistema di gioco di T.I.M.E Stories e consente ai giocatori di giocare tutti gli scenari che saranno disponibili assieme al gioco base o che saranno pubblicati successivamente. Contiene inoltre il primo scenario: Asylum. Questo scenario è completamente collaborativo; i giocatori lavorano assieme contro il gioco, che li porrà di fronte a molte trappole e rompicapi. È un’esperienza di gruppo in cui vincerete o perderete tutti assieme. Col tempo potrebbe perfino accadere che una vena di dissenso si insinui nel cuore della squadra, ma per il momento non correte questo rischio...
L'inserto all’interno della scatola consente ai giocatori di “salvare” la partita in qualsiasi momento per giocarla in più sessioni, proprio come in un videogioco. In questo modo è possibile mettere in pausa la partita in corso e preservare lo stato dei ricettacoli, le U.T. rimanenti, gli indizi scoperti, ecc.
Durante uno scenario, ogni giocatore esplora una serie di carte, in genere presentate in forma di un panorama. L’accesso ad alcune carte prevede il possesso di uno o più oggetti appropriati, mentre altre nascondono sorprese, nemici, enigmi, indizi e altri pericoli.
Nuovi scenari sono già disponibili per arricchire l’esperienza di gioco di T.I.M.E Stories. È necessario il gioco base per giocare ognuno di questi scenari indipendenti. Tutti gli scenari previsti finora sono collaborativi... ma questo non significa che in futuro non diventeranno disponibili degli scenari competitivi. La scatola di ogni scenario contiene almeno un mazzo (una missione che tutti gli agenti dovranno completare). Tutte le regole specifiche di uno scenario e tutti i materiali richiesti per giocarlo saranno inclusi nella scatola.
Numero di giocatori: 2 − 4
Durata media: 90 min. per sessione
Età suggerita: da 14 anni in su