Magna Grecia
Magna Grecia
Magna Grecia
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Magna Grecia
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Magna Grecia
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Magna Grecia

Magna Grecia

Prezzo di listino
€36,00
Prezzo scontato
€36,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Circa 25 secoli fa i mercanti e gli avventurieri Greci colonizzarono l’Italia meridionale.

In quest’area, che fu chiamata Magna Grecia si verificò uno sviluppo economico e culturale senza precedenti che portò alla creazione di una civiltà ed una cultura che sono tuttora alla base dell’intero mondo occidentale. Prima dell’arrivo dei Greci quei territori erano abitati solamente da piccole tribù. Era una regione di grandi opportunità, terra fertile, fiumi navigabili, grandi foreste e miniere di bronzo e d’argento. Nel corso dei secoli successivi fiorirono grandi città come Tarantum, Syrakusai, Katane, Locri e Naxos ed una miriade di piccoli insediamenti dei quali non rimane più traccia. Una fitta rete di strade favorì il commercio ed in ogni città fiorirono ricchi mercati. Contrappunto di tanta floridezza fu il sorgere di accese rivalità tra le città soprattutto per il controllo degli oracoli, fonte di fama e di ricchezza.

I giocatori sono leader greci il cui scopo è sviluppare al meglio le proprie colonie.

Obiettivo del gioco è guadagnare punti vittoria sviluppando al meglio le proprie colonie, controllando gli oracoli e fondando mercati nei luoghi di maggior valore. Per controllare gli oracoli è soprattutto importante sviluppare le proprie città, ingrandirle e dotarle di una grande rete di strade.
Le cospicue rendite dei centri di culto vengono infatti attribuite alla città più importante tra quelle connesse al tempio stesso e l’importanza di una città dipende dal numero di altri luoghi ad essa collegati.
Ma costruire grandi città è molto costoso e a volte può essere più remunerativo puntare piuttosto sullo sviluppo dei mercati che possono essere fondati sia nelle proprie città che nei villaggi neutrali e perfino nelle città avversarie.

Gioco molto profondo del grande Leo Colovini.

Se vi piacciono i giochi in cui dovete usare la logica... Magna Grecia è il gioco che fa al caso vostro!